Sgrassatori ecologici: preparali tu
In commercio ci sono diverse marche di sgrassatori per cucina e bagno, efficaci per togliere lo sporco grasso, ma inquinanti per l’ambiente e per la nostra salute. Ci sono diverse alternative ecologiche fai da te.

Se si pulisce regolarmente cucina e bagno, si evita che lo sporco si accumuli, si secchi o si incrosti. Ecco che allora si possono usare prodotti meno aggressivi per la salute e per l’ambiente. Abbiamo sottoposto le alternative ecologiche e due ricette fai da te alle stesse prove con cui testiamo gli sgrassatori delle marche più diffuse.
Aceto e bicarbonato poco efficaci per sgrassare
L’aceto e il bicarbonato sono le alternative ecologiche più diffuse nelle pulizie di casa: sicuri (l’aceto e il bicarbonato si usano anche per cucinare), poco aggressivi per l’ambiente ed economici. Purtroppo contro lo sporco grasso e incrostato non funzionano bene.
- Aceto: dal punto di vista chimico è un acido e quindi non è in grado di sciogliere lo sporco grasso, ancora meno se incrostato; non è efficace per la pulizia della cucina, può invece essere utile in bagno contro il calcare, anche se l’acido citrico è più efficace ed ecologico.
- Bicarbonato: la polvere ha un leggero effetto abrasivo ed è una base, quindi chimicamente efficace contro lo sporco grasso, anche se inferiore agli sgrassatori; uno spray liquido (2 cucchiai di bicarbonato in 500 ml di acqua) è utile per la pulizia della cucina, una pastella più solida è utile contro lo sporco incrostato.
- Aceto e bicarbonato insieme: mescolare le due sostanze, acido e base, chimicamente annulla l’efficacia di entrambi. La presunta efficacia è attribuita al fatto che le due sostanze miscelate fanno la schiuma, perché dalla reazione si libera anidride carbonica, ma non funzionano come sgrassatore.
Due ricette fai da te testate per sgrassare “green”
Abbiamo testato due ricette di sgrassatori che potete preparare a casa da soli. Le abbiamo provate e questi sono i risultati.
La prima ricetta: 50 ml di uno dei migliori detersivi per piatti dei nostri test e 100 g di carbonato di sodio in 500 ml di acqua. L’efficacia è accettabile contro lo sporco grasso, insufficiente su quello bruciato, complessivamente comparabile con gli sgrassatori del test di qualità media.
La seconda ricetta: 4,5 ml di uno dei migliori detersivi multiuso dei nostri test in 750 ml di acqua. È meno efficace del detersivo per i piatti sullo sporco grasso e impotente su quello incrostato. Nella rimozione dello sporco è paragonabile agli sgrassatori del test di qualità bassa.
Se tra i prodotti dei nostri test, scegliete un prodotto green, il vostro sgrassatore fatto in casa rispetterà di più l'ambiente.
Segui i nostri consigli per trovare lo spruzzino da usare con il tuo sgrassatore.
Scegli bene per cambiare
Acquistare un prodotto per pulire la casa anziché un altro significa scegliere e, grazie ai nostri test sui prodotti, fare anche l’acquisto giusto per la nostra salute e per l’ambiente. Anche le ricette fai da te che vi abbiamo proposto percorrono la strada dell’impegno per salvaguardare noi e l’ambiente. Promuoviamo una nuova responsabilità individuale e collettiva ogni volta che un prodotto o un servizio entra a far parte delle nostre vite. Nel rispetto dei diritti, delle diversità, dell’ambiente. Per fare la differenza bastano piccoli gesti. Scopri come: Impegnati a cambiare.